Servizi

Ortodonzia

L'ortodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa dello studio e correzione della posizione anomala di uno o più elementi dentali.

Prevenire, eliminare o attenuare anomalie dell’apparato masticatorio della dentatura sia in pazienti infantili che adulti mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile. Il trattamento è studiato in relazione all’esigenza del paziente e alla sua situazione clinica con un’accurata diagnosi e preparazione del programma di cura.

  • Ortondozia Linguale
  • Ortodonzia invisibile e con mascherina

Implantologia

Comprende un insieme di tecniche chirurgiche che permettono di riabilitare un paziente affetto da edentulismo (perdita dei denti) totale o parziale.

Nelle zone di osso della mandibola o della mascella prive di elementi dentari si inseriscono gli impianti in titanio che grazie all’osteointegrazione, cioè il legame e unione che si forma con l’osso, andranno a sostituire le radici dei denti persi. L’impianto servirà come supporto per la protesi che successivamente verrà applicata andando a ricostruire un sorriso naturale, sicuro e duraturo nel tempo.

  • Innesto D'osso
  • INNESTO D’OSSO CON MEMBRANA BIOGUIDE

Igiene Dentale

Personale qualificato offre prestazioni di igiene e pulizia della bocca con trattamenti sicuri e dal risultato garantito per permettere ad ognuno di avere la sensazione di una bocca sana e di un alito fresco.

Dalle metodiche più tradizionali di pulizia a quelle più moderne e delicate per riacquistare la lucentezza naturale del sorriso.

  • ABLAZIONE DEL TARTARO
  • CURETTAGE RADICOLARE A QUADRANTE – LEVIGATURA RADICOLARE
  • SBIANCAMENTO PROFESSIONALE
  • APPLICAZIONE DEL FLUORO IN GEL

Diagnostica

La prima visita specialistica negli studi del centro Odontoiatrico segna l'inizio di un'amicizia.

Infatti, è a partire da questo momento che si stabiliscono i presupposti per la creazione di una relazione umana trasparente e sincera tra il paziente e lo staff medico. Dopo aver determinato la più o meno gravità dei disturbi, anche grazie all'ausilio delle telecamere intraorali e considerando prioritaria un'intesa di tipo fiduciario, lo staff medico espone in maniera esaustiva le proprie soluzioni per ripristinare sorriso e salute orale del paziente.

Implantologia Computer Guidata (Assistita)

La prima visita specialistica negli studi del centro Odontoiatrico segna l'inizio di un'amicizia.

'implantologia computer assistita è una metodica che permette l'applicazione degli impianti dentari anche senza incisioni gengivali, cioè spesso senza l'utilizzo del bisturi. Questa metodica grazie all'ausilio di uno specifico software che utilizza i dati ottenuti da una CONE BEAM o TAC Tridimensionale del paziente permette di ottenere una "mascherina chirurgica" che guiderà l'odontoiatra nella disposizione degli impianti in maniera sicura, rapida e minimamente invasiva. Non vi sarà pertanto il gonfiore tipico degli interventi eseguiti in maniera tradizionale, così come il dolore post operatorio risulterà essere assente o minimo perchè è tutto eseguito nel pieno rispetto dell'anatomia del paziente. L'implantologia computer assistita viene definita anche implantologia one-day, poichè permette l'applicazione degli elementi dentari entro poche ore dall'intervento. Grazie infatti alla pianificazione preliminare dell'intervento, è possibile conoscere in anticipo la disposizione degli impianti. Ciò permette di ottenere preliminarmente un modello riproducente la posizione tridimensionale finale degli impianti nella bocca del paziente, il quale permette a sua volta all'odontotecnico di realizzare gli elementi dentari protesici, che spesso possono essere applicati direttamente nella stessa seduta dell'intervento.

Rimozione guidata del biofilm

Cos'è la GBT Guided Biofilm Therapy?

Tecnica molto innovativa alternativa alle già collaudate tecniche tradizionali di igiene orale professionale. Il suo obiettivo è la decontaminazione delle superfici e la rimozione della placca dalle superfici dure (denti) e dai tessuti molli (gengive e mucose). Come viene eseguita la GBT? Questo Centro si avvale di un sistema combinato che utilizza un manipolo piezosonico capace di ridurre automaticamente le potenze nelle zone più sensibili e delicate, e due manipoli per veicolare nuovissime polveri a bassa abrasività sopra e sotto gengiva in maniera veramente confortevole e senza creare nessun tipo di insulto ai tessuti duri e molli della bocca. Vantaggi Seduta di profilassi più confortevole, conservativa e veloce in quanto si utilizzano strumenti meccanici (ablatori) e manuali (curette) in maniera selettiva e solo se necessario, mentre in passato erano gli unici strumenti a disposizione dello studio. Questi nuovi sistemi permettono l'utilizzo in condizioni di patologie (parodontiti e perimplantiti) ma soprattutto in condizioni di salute per un corretto controllo dei livelli di placca e di biofilm batterico (paziente con impianti, protesi fisse, predisposizione alla parodontite e con ortodonzia fissa). Il Centro Odontoiatrico, da sempre attento alle nuove soluzioni, ha deciso di investire in questa direzione proponendo attrezzatura e apparecchiature professionali all’avanguardia che rispondono agli standard qualitativi più elevati, con l’obiettivo di raggiungere l’eccellenza nella prestazione dei servizi odontoiatrici. Ecco perchè proponiamo l'igiene orale attraverso AIR FLOW MASTER PIEZON É un apparecchio a ultrasuoni dotato di un inserto per l’ablazione del tartaro e di un inserto per la lucidatura delle superfici del dente. Piacevole per il paziente, non danneggia né le gengive, né lo smalto. Il terzo inserto è impiegato sotto la gengiva per la delicata e accurata pulizia radicolare. Così facendo, si riduce sensibilmente il numero di batteri, si blocca il progredire della parodontite e si evita la perdita del dente.

Parodontologia

Dalla diagnosi attraverso l'esame clinico (ispezione, sondaggio, esame radiologico, grafico) si passa alla terapia parodontale.

Le terapie parodontali sono basate su metodi e tecniche ricostruttive di rigenerazione tissutale. Il loro impiego, non solo tende a elimiare le cause dei disturbi al parodonto (unità morfo-funzionale composta dalla gengiva, dalla radice del dente, dal legamento parodontale e dall'osso che circonda la radice), ma risulta efficace per la riparazione di danni preesistenti. L'aspetto estetico dento-tissutale e lo stato di salute dei tessuti molli contribuisce in modo determinante a dare massima naturalezza ai restauri realizzati sia sui denti naturali che su impianti: il colore, la forma, l'architettura dei denti e dei tessuti molli, la linea del sorriso, l'andamento dei margini gengivali, le papille interdentali, il parallellismo e la simmetria, sono i fattori principali per consentire l'integrazione biologica dei restauri.

Protesi estetica

Odontoiatria protesica rappresenta una delle branche dell’odontoiatria che si occupa di riscostruire il sorriso di un paziente edentulo totale o parziale.

L Grazie ai diversi apparecchi protesici possibili, fissi o mobili, si rimpiazzano elementi mancanti o difettosi delle arcate dentarie. Ogni protesi è elaborata sul modello delle impronte personali della bocca del paziente e rispecchia le sue esigenze sia di funzionalità che di estetica, decidendo il tipo di protesi più adeguato insieme all’odontoiatra specialista. protesi fissa : corone , ponti , protesi su impianti protesi mobile : scheletrati totali superiori o inferiori , protesi parziale protesi combinata o con ganci : scheletrati con attacchi ai denti pilastro

Endodonzia

L’ endodonzia è la scienza medica che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati.

Se questi tessuti si ammalano a causa di inferzioni (carie, granulomi) o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente. L’ endodonzia cerca di conservare i denti che hanno ricevuto un danno della loro struttura interna causato da infezioni acute, dalla necrosi pulpare o da traumi con ripercussioni ai tessuti circostanti piu o meno dolorose. La moderna endodonzia si avvale di vari strumenti di biomateriali a strumentazioni sofisticate e leghe innovative. Esistono poi delle situazioni in cui dobbiamo ridisinfettare una radice ad esempio : canali non sondati o cure approsimative. In questi casi grazie a mezzi ingrandenti come il microscopio operatorio , gli ultrasuoni e i lavaggi a pressione negativa possiamo rittrattare queste radici e far guarire dai granulomi. Seguono due foto caso di guarigione di granuloma. Presso i nostri centri lavorano odontoiatri specializzati in endodonzia in grado di portare a guarigione casi semplici e complessi.

Pedodonzia

Una prima visita dal dentista andrebbe programmata già a 3/4 anni, così come si fanno le visite periodiche dal Pediatra.

Il bambino non ha paura del dentista a meno che non abbia ascoltato racconti inadeguati da amichetti o familiari. Il “segreto” nella odontoiatria infantile è di fargli vivere la prima esperienza come un gioco, si va dal dottore a farsi contare i dentini, si va dal dottore a far vedere come te li lavi bene, magari accompagnato da un amico che ha già vissuto l’esperienza in modo positivo. L’importante è il primo approccio con la figura del dentista, non curare subito i denti, anche se il bambino ne avesse già bisogno! Particolarmente importante è una visita periodica (ogni 6 mesi ) in modo da intercettare e correggere situazioni potenzialmente dannose. Problemi respiratori Il palato stretto è uno dei fattori che possono influire su una corretta respirazione ed inoltre determina un non corretto allineamento dentale. Problemi dentali. La perdita per carie di un dente di latte. In base all’età del bambini, può comportare la nascita dei denti permanenti in sedi non corrette. Il primo dente permanente fondamentale che nasce a sei anni è il primo molare permanente e nasce dietro i denti di latte senza provocare la caduta di alcun dente. È fondamentale proteggerlo.

Gnatologia

ll bambino non ha paura del dentista a meno che non abbia ascoltato racconti inadeguati da amichetti o familiari.

La figura dello gnatologo si occupa di risolvere i disturbi dell’occlusione e cranio mandibolari. Macchinari ed esami diagnostici permettono di impostare un piano di terapia che permetta al paziente di risolvere i disagi di cui soffre. Il paziente viene coinvolto nel trattamento come parte attiva dovendo svolgere degli esercizi riabilitativi mirati e sottoporsi a dei controlli. L’educazione ad una corretta postura e ad un corretto equilibrio muscolare portano il paziente ad imparare ad alleviare i propri disturbi. TERAPIA DELLE DISFUNZIONI MANDIBOLARI – CURA DELLA CEFALEA Una scorretta malocclusione porta il sistema muscolare e l’organismo ad uno stato di tensione che diventa causa di mal di testa, cefalee, dolori all’orecchio e al collo. Queste situazioni possono aggravarsi con una maggiore tendenza al serramento e al bruxismo notturno (digrignamento dei denti). Si provvede a riportare l’occlusione a una posizione corretta sia in età precoce che in età adulta con macchinari avanzati e terapie che non modifichino troppo la vita quotidiana dei pazienti. Accurati esami cefalometrici delineano il piano di cura più adeguato. TERAPIA DEL RUSSAMENTO – CURA DEI DISTURBI DEL SONNO Terapie studiate sul singolo paziente basandosi su una serie di parametri ricavati da esami specifici e diagnostici che hanno come obiettivo quello di rimuovere l’ostruzione delle vie respiratorie superiori causa del russamento. Le tecniche utilizzate sono diverse, associate alla gravità del disturbo e alla presenza di apnee notturne distinguendo in terapia medica e terapia strumentale. Cura dei disturbi del sonno e dell’OSAS, sindrome delle apnee ostruttive del sonno, attraverso una fase diagnostica con valutazioni polisonnigrafiche seguita da una fase terapeutica e di follow up per seguire nel tempo il quadro clinico del paziente.

Chirurgia orale

Personale altamente specializzato e tecniche operatorie innovative garantiscono sicurezza e qualità dei servizi

Interventi senza dolore, senza ansia e con il minimo disagio: un’anestesista vi seguirà nell’intervento associando all’anestesia locale la sedazione cosciente. Estrazione di denti inclusi, semi-inclusi, residui radicolari Rimozione di ottavi inclusi Chirurgia Pre-protesica Rimozione di cisti e granulomi Apicectomie Frenulectomia Rizotomia Incisione di ascesso

Conservativa

Personale altamente specializzato e tecniche operatorie innovative garantiscono sicurezza e qualità dei servizi

La conservativa è quella branca odontoiatrica che si occupa di proteggere, curare, ripristinare la funzionalità e l'estetica degli elementi dentari compromessi dalle carie o da altri eventi. I trattamenti comprendono la rimozione delle parti cariate, la ricostruzione del dente nella forma anatomica originaria e la devitalizzazione nel caso di un interessamento pulpare, che spesso si traduce in granuloma. La ricostruzione è la scelta di intervento più comune: dopo la rimozione del tessuto danneggiato dalla demineralizzazione e dalla colonizzazione batterica, si procede con l'applicazione di un materiale composito a base resinosa dello stesso colore del dente. Anche le vecchie ricostruzioni in amalgama, oggi, vengono sostituite con le nuove in composito, sia per rivedere eventuali margini debordanti, sia per ridare ai denti un aspetto migliore.

//]]>